8-9 Giugno DUE GIORNI DI FESTA E DI LOTTA PER LA DIFFESA DEI TERRITORI

L’Italia, e` un paese in piena crisi economica.

La crisi ci sta sottoponendo ad una pressione senza precedenti, con licenziamenti, tagli e manovre che si susseguono avvitandosi sempre di piu` in una spirale senza precedenti.

E` ormai chiaro quali interessi vengono tutelati: quelli delle banche e dei grandi gruppi finanziari. Non certo le pensioni, non certo i diritti sul lavoro, non certo il diritto ad avere un permesso di soggiorno con cui potersi garantire perlomeno la possibilita` di sentirsi tutelati di fronte alla legge.

Alla gente che chiede lavoro e stato sociale viene risposto con licenziamenti e “austerita`”.

Noi rifiutiamo tutto questo. Non ci sentiamo in debito ma in credito. Lavorando abbiamo prodotto ricchezza per pochi, quegli stessi che oggi ci danno miseria.

Ci viene detto che bisogna stare zitti, di “fare i sacrifici” e continuare a farli perche` l’Italia e` un pese indebitato e le tasse e le manovre finanziarie servono per ripianare il debito. Intanto pero` lo “spread” continua a salire, le tasse pure. L’unica cosa che continua a diminuire sono i nostri diritti.

Rifiutiamo dunque quel debito che e` diventata l’ossessiva giustificazione con cui si stanno smantellando giorno dopo giorno diritti e stato sociale. Ci e` chiaro che in questo contesto siamo tutti dalla stessa parte, italiani e immigrati, nonostante per anni abbiano tentato di metterci gli uni contro gli altri.

Via Padova e` da sempre un quartiere popolare. Un quartiere da sempre meta di emigranti, negli anni ’50 veneti, negli anni ’60 e ’70 del sud Italia, oggi del sud del mondo.

Con questo piccolo corteo abbiamo voluto riproporre una tradizione popolare calabrese che ricorda l’unione tra Mata e Grifone, provenienti da popoli differenti.  Bene, per noi oggi questa simbolicita` rappresenta l’unione tra i popoli in una lotta per riappropriarci dei nostri diritti. Crediamo infatti che proprio a partire dalla memoria storica del quartiere, si possano costruire percorsi di lotta che abbiano come obiettivo la costruzione di un’alternativa a questo sistema economico.

Vogliamo farlo da subito, perche` non c’e` piu` tempo per aspettare. Non si puo` aspettare che questa crisi si risolva da sola; non si possono aspettare partiti che non hanno nulla da proporre.

Vogliamo riprenderci quello che ci spetta, vogliamo farlo insieme, con la solidarieta` e la complicita`.

Pensiamo che i problemi di ciascuno di noi sono i problemi di molti di noi e che si possano risolvere solamente confrontandosi, discutendo e agendo insieme.

Per questo presso il Centro Occupato Autogestito di via dei Transiti 28 sono attivi lo sportello lavoro e lo sportello immigrazione, in cui gli avvocati prestano assistenza legale gratuitamente, la scuola di italiano e lo sportello di lotta per la casa.

Per questo nei prossimi mesi ci ritroverete nelle strade.

VENERDÌ’ 8 Giugno h.19
Incontro con l’Associazione Culturale Il Brigante di Serra
San Bruno (VV) con la partecipazione di
Movimento Migranti e Rifugiati Politici di Caserta,
Equosud Rosarno, Gas del Sole Milano
a seguire cena sociale, musiche e tarantelle calabresi

SABATO 9 Giugno h. 16 Piazzetta di via dei transiti
CORTEO lungo le strade di via padova
con la Banda Pilusa e i Giganti Mata e Grifone
a seguire merenda al parco trotter

LA SERATA SI CONCLUDERA’ NELLA PIAZZETTA DI VIA DEI TRANSITI CON CANTI MUSICHE E BALLI